12.00 - 12.05 Apertura dei lavori a cura di IKN e Retail Institute Italy
12.05 - 12.20 La farmacia italiana nel 2021. Trend e prospettive
Il 2021 è stato un anno di ripresa per la farmacia. L’introduzione di misure per contenere l’emergenza Covid ha generato un grande aumento di traffico in farmacia particolarmente nell’ultimo trimestre dell’anno, causando lunghe code davanti alle farmacie. Molti esercizi sono riusciti ad attrezzarsi per proporre gli antigenici senza penalizzare le attività di vendita della farmacia, ma per i farmacisti è stato un impegno che ha richiesto tante risorse qualificate umane ed economiche. Questo ha mostrato il grande senso di servizio dei farmacisti in questo momento complesso.
La farmacia dei servizi ha avuto una forte spinta dalla pandemia, il servizio di tamponatura ha rappresentato la prima vera prova. Inoltre, la pandemia ha dato un notevole impulso alla digitalizzazione delle farmacie italiane. Si calcola che un anno di pandemia è equivalso a quattro anni “normali” in termini di sviluppo digitale del settore. La digitalizzazione è importante, si tratta infatti della necessità di offrire dei servizi ai propri clienti creando un canale di dialogo e fiducia. Da ora in avanti, la competitività passerà dai servizi che il farmacista saprà dare ai propri clienti anche online.
12.15 – 12.55 Partnership: l’evoluzione del rapporto tra industria e farmacia
Tavola rotonda: un confronto tra Industry e Farmacy
Le aziende oggi possono essere di supporto alle farmacie per creare valore per i cittadini.
Speaker
Moderatore
Il ruolo della farmacia nello scenario post Covid e con le risorse del PNRR
Quale sarà il ruolo della farmacia nello scenario post covid e alla luce delle risorse stanziate dal PNRR? La farmacia, come presidio di salute di prossimità per eccellenza grazie alla sua capillarità sul territorio nazionale, andrà ad assumere un ruolo sempre più centrale nella direzione della farmacia di relazione. Primo appuntamento con i webinar del progetto Retail4Pharma, ideato da IKN Italy & Retail Institute: un percorso di incontri e di approfondimenti sull’evoluzione del rapporto tra Cliente e Farmacista con il supporto dei maggiori esperti del Settore
12.00 - 12.05 Apertura dei lavori a cura di IKN e Retail Institute Italy
12.00 - 12.20 La farmacia italiana. Principali fattori competitivi ed evoluzione digitale
12.20 – 12.50 Prossimità: verso un modello di farmacia di relazione
Tavola rotonda: un confronto tra E-Commerce, Industria e Farmacia
La farmacia viene riconosciuta come presidio di salute di prossimità per eccellenza grazie alla sua capillarità sul territorio nazionale; come assumerà un ruolo sempre più centrale nella direzione della farmacia di relazione?
Speaker
Moderatore: Alfonso Di Stasio, Direttore Responsabile FarmaciaVirtuale.it
12.50 – 13.00 Chiusura dei lavori a cura del moderatore + Q&A