Scarica qui le linee guida COVID
L'accesso fisico all'evento sarà consentito solamente, in linea con le disposizioni del dl n. 229/2021, a persone regolarmente in possesso di Super Green Pass/Green Pass Rafforzato (la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione o guarigione. Il green pass rafforzato non include, quindi, l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare).
È sempre obbligatorio l'utilizzo di una mascherina, preferibilmente di tipo FFP2, all'interno delle sale convegno dedicate alla fruizione degli eventi.
All'ingresso verrà misurata la temperatura corporea. I soggetti a cui verrà rilevata la temperatura pari o superiore a 37.5° non potranno accedere all'evento.
Saranno resi disponibili prodotti per l'igiene delle mani per gli utenti e per il personale in più punti delle aree (es. biglietteria, sale, aule, servizi igienici, etc.) e ne verrà promosso l'utilizzo frequente. Nei guardaroba, gli indumenti e oggetti personali saranno riposti in appositi sacchetti porta abiti.
All'interno della manifestazione è obbligatorio il distanziamento di sicurezza tra le persone di almeno 1 metro. Il numero massimo dei partecipanti sarà valutato in base alla capienza degli spazi individuati ed al set-up prestabilito, per poter ridurre l'affollamento e assicurare il distanziamento interpersonale. Gli spazi saranno organizzati al fine di garantire l'accesso in modo ordinato, di evitare assembramenti di persone e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti, ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale. Detto aspetto afferisce alla responsabilità individuale. Saranno altresì organizzati percorsi separati per l'entrata e per l'uscita. Le postazioni dedicate alla segreteria e accoglienza, saranno dotate di barriere protettive fisiche.